Regional History Museum, Yambol
Dirigibili e Record: La Storia di Yambol Regional History Museum,
Nel luglio 2017, la Light Parade a Viareggio ha trasformato gli storici hangar della Cittadella del Carnevale in un palcoscenico vibrante di luci e immagini, raccontando la storia ultrasecolare del Carnevale di Viareggio. Il percorso ha accompagnato i visitatori attraverso le tappe più significative della manifestazione, dal 1873, anno della prima sfilata carnevalesca, al 1921, quando venne presentata la prima canzone ufficiale “Carnevale a Viareggio”, conosciuta come “Su la coppa di Champagne” di Sadun e Maffei.
Hun in the Sun ha avuto un ruolo fondamentale nell’arricchire questo percorso visivo, portando la sua expertise nel campo delle proiezioni artistiche e visive. Le immagini e le luci, progettate da Hun in the Sun, hanno dato vita alla storia del Carnevale, intrecciandola con quella della città di Viareggio e con gli eventi storici nazionali e internazionali, offrendo una visione unica e immersiva della tradizione e dell’evoluzione di questa celebrazione. La fusione tra arte, costume e storia è stata arricchita dalle installazioni visive che hanno portato la magia del Carnevale di Viareggio a un livello completamente nuovo, immergendo il pubblico in un viaggio tra luci, colori e suoni che hanno celebrato il legame profondo tra la città e la sua storica manifestazione.
Dirigibili e Record: La Storia di Yambol Regional History Museum,
Hydroracers: La Sfida del Cielo Aeroporto Venezia Nicelli conferenza Lido
100 Anni di Aeronautica Italiana Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana Mostra
This website or its third-party tools process personal data (e.g. browsing data or IP addresses) and use cookies or other identifiers, which are necessary for its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. You accept the use of cookies or other identifiers by closing or dismissing this notice, by scrolling this page, by clicking a link or button or by continuing to browse otherwise. Learn more