Volare tra Arte e Storia

Beasts of the Sky | I giganti del cielo

Conferenza e installazione
Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini
Firenze, Italy (Maggio 2016)

La mostra Beasts of the Sky | I Giganti del Cielo, ospitata dal 16 al 20 maggio 2016 nella Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini a Firenze, ha celebrato la storia e l’evoluzione estetica dei dirigibili attraverso un’esposizione virtuale innovativa. Ideata dagli studenti del Master “Museum and the Public” dell’Istituto LDM/Marist, con il coordinamento tecnico di Max Pinucci e la collaborazione della Fondazione Alinari, l’evento ha trasformato lo spazio sacro in una suggestiva esperienza visiva, grazie alla proiezione di immagini storiche sulle pareti della chiesa.

Hun in the Sun, sotto la direzione di Pinucci, ha avuto un ruolo centrale nella realizzazione del progetto, curando il design e la narrazione dell’esposizione, articolata in tre aree tematiche: “From Form to Flight”, che esplorava lo sviluppo storico e tecnologico dei dirigibili; “First First-Class”, dedicata al lusso e ai panorami offerti dalle navi volanti; e “Two Faces of Destruction”, che raccontava il loro utilizzo bellico e il declino.

L’evento non si è limitato alla sola esposizione, ma è stato anche un’opportunità per riflettere sull’impatto culturale e tecnologico dei dirigibili, grazie al contributo visionario di Hun in the Sun. Il coinvolgimento di Pinucci e del suo studio ha permesso di fondere design, narrazione storica e tecnologia in una mostra che ha catturato l’immaginazione del pubblico, celebrando i dirigibili come simboli di un’epoca di audacia e innovazione.

Gallery

Carrello

This website or its third-party tools process personal data (e.g. browsing data or IP addresses) and use cookies or other identifiers, which are necessary for its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. You accept the use of cookies or other identifiers by closing or dismissing this notice, by scrolling this page, by clicking a link or button or by continuing to browse otherwise. Learn more

X
Torna in alto