100 Anni di Aeronautica Italiana

Centenario dell'Aeronautica Militare Italiana

Mostra

Ex Cavallerizza, Lucca, Italy (Settembre. 2023)

Venerdì 1 settembre 2023, alle 17:00, presso la suggestiva Ex Cavallerizza in Piazzale Verdi a Lucca, è stata inaugurata la mostra celebrativa per il Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana. L’evento, parte di un ampio calendario di iniziative nazionali avviate a Roma il 28 marzo e che attraversano venti città italiane, ha reso omaggio alla straordinaria storia dell’aviazione con un focus sui protagonisti e i luoghi legati al territorio lucchese.

In mostra, preziosi cimeli della collezione del Museo del Risorgimento, come la tuta di volo e i sovra pantaloni del celebre trasvolatore atlantico Carlo Del Prete, e un libro con dedica autografa di Gabriele D’Annunzio al “Gioioso di gioia” Giovanbattista Pittaluga.

Accanto a questi, dodici pannelli hanno raccontato la storia locale dell’aviazione, dai piloti leggendari come Del Prete e Uberto Bonetti, pittore aerofuturista, fino ai luoghi simbolo come l’aeroporto di Tassignano e l’idroscalo di Torre del Lago.

Hun in the Sun ha contribuito all’evento con l’allestimento interno e la realizzazione delle videoproiezioni che hanno animato gli spazi dell’Ex Cavallerizza, immergendo i visitatori nella storia e nella bellezza dell’aviazione. Inoltre, sono stati esposti il libro e il gioco da tavolo Airships: Designed for Greatness, insieme al nuovissimo S.55 Wings Over the Atlantic, progetti che continuano a raccontare l’epopea del volo con passione e dettagli unici.

Un’occasione per celebrare l’innovazione e il coraggio che hanno segnato un secolo di conquiste nei cieli italiani.Fine modulo

Carrello

This website or its third-party tools process personal data (e.g. browsing data or IP addresses) and use cookies or other identifiers, which are necessary for its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. You accept the use of cookies or other identifiers by closing or dismissing this notice, by scrolling this page, by clicking a link or button or by continuing to browse otherwise. Learn more

X
Torna in alto